1. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1.a) Politica commerciale
In ottemperanza al d.Lgs 206/2005, Le Condizioni Generali di Vendita non regolano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da footland.it che siano eventualmente presenti sul sito (ad esempio tramite link, banner, etc.).
footland.it non è pertanto responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi da footland.it o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti di footland.it e soggetti terzi.
Per poter acquistare tramite il nostro sito sono previste le seguenti condizioni necessarie:
- Essere di età maggiore ai 18 anni.
- Possedere un indirizzo e-mail personale e valido.
- Possedere i requisiti per accedere e stipulare legalmente ordini vincolanti di compravendita.
- L’acquisto potrà essere concluso solo per gli articoli pubblicati su footland.it e fino all’esaurimento di scorte di magazzino.
footland.it si rivolge esclusivamente a persone fisiche o giuridiche che siano “consumatori finali”, ovvero che non acquistino con l’esclusiva finalità di rivendere gli articoli a terzi soggetti.
footland.it si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini che non siano conformi a questa nostra politica commerciale.
1.b) Consultazione del sito footland.it e scelta dei prodotti
La consultazione è facilitata da link a pagine interne sito stesso relative a prodotti, designer, categorie e ad altre informazioni.
Una volta trovato l´articolo che si desidera acquistare, basta selezionare la taglia e l'eventuale colore richiesto e cliccare sul tasto “aggiungi al carrello”.
2. DIRITTO DI RECESSO/RESO
Gli utenti hanno il diritto di recedere dalla conclusa vendita con footland.it, senza alcuna penalità, entro quattordici (14) giorni dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati.
Gli utenti avranno diritto allo storno del pagamento e l’accredito della somma dovuta come rimborso al netto delle spese di spedizione e/o eventuale assicurazione creditizia in caso di contrassegno.
In caso di nostri errori di spedizione e/o in caso di prodotti non rispondenti alla qualità oppure in caso di cambio merce con un altro articolo di footland.it, l’utente potrà decidere di esercitare il diritto di reso.
2.a) Istruzioni alla procedura di recesso/reso
Per richiedere l’autorizzazione al reso/recesso, è necessario inviare una mail a resi@footland.it, specificando, come richiesto dal d. lgs. 206/2005 (Allegato 1) ai sensi dell’art 49, comma 1, lett h:
- Il nome dell’utente
- L’indirizzo dell’utente
- Il numero di ordine e la data dell’ordine
- Gli articoli da rendere
- La volontà scritta da parte dell’utente di voler recedere dal contratto ( con la presente si notifica il recesso dal contratto di vendita dei seguenti beni … )
- Il tipo di compensazione richiesta
Vi ricordiamo che non è possibile effettuare più di un reso/recesso per uno stesso ordine, nel caso di più articoli da rendere di uno stesso ordine è necessario indicarli e spedirli tutti nello stesso reso/recesso.
Dopo aver effettuato la richiesta, footland.it invierà una mail di conferma con autorizzazione al reso e le istruzioni da rispettare per rispedire gli articoli precedentemente selezionati.
Nella mail di conferma, oltre all’autorizzazione, sarà allegata un’etichetta di spedizione prestampata del corriere utilizzato da footland.it, contenente già tutti i dettagli ed indirizzi di spedizione sia del mittente che del destinatario. L’etichetta va semplicemente incollata sulla scatola di reso, senza aggiungere ulteriori indirizzi. Se l’etichetta non è presente all’interno della prima spedizione, l’utente può farne richiesta a footland.it utilizzando i servizi presenti nella sezione contatti del sito web.
Per prenotare il ritiro della scatola di reso/recesso, l’utente è tenuto a chiamare il corriere indicato sull’etichetta prestampata.
Nel caso in cui il vettore sia stato scelto scelto dall’utente al di fuori di quelli proposti in fase di acquisto, il rischio del danneggiamento e del perimento dei prodotti si trasferisce direttamente all’utente nel momento della consegna al vettore stesso, precludendosi qualsiasi contestazione riguardo le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. In questo caso le contestazioni vanno mosse direttamente dall’utente nei confronti del vettore
2.b) Compensazioni
Prima di ricevere la compensazione richiesta, l’utente dovrà attendere l’effettiva restituzione degli articoli, che dovranno essere dichiarati conformi alle condizioni richieste di cui all’art. 2.d., presso i nostri magazzini fisici.
- Rimborso in caso di recesso: footland.it in caso di rimborso per recesso, restituirà all’utente il totale in euro degli articoli resi compreso delle spese di spedizione. Eventuali differenze di importo dovute alla fluttuazione del cambio non potranno essere rimborsate, poiché il rimborso sarà fatto in Euro.
3.c) Filo di sicurezza / Garanzia
footland.it appone su ogni articolo spedito un filo di sicurezza, che non deve essere né tagliato né rotto perché il cliente possa usufruire del diritto di reso/recesso.
In nessun caso e per nessuna motivazione footland.it accetterà articoli spediti senza il filo di sicurezza/garanzia.
2.d) Condizioni per l’accettazione del reso/recesso
Il Diritto di Recesso e/o di Reso si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate le seguenti condizioni:
- Prima di inviare la merce è previsto che si riceva l’apposita mail di accettazione da parte di footland.it.
- il filo di sicurezza presente sugli articoli che vengono restituiti non deve essere né tagliato né rotto. I prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati o danneggiati
- Ogni capo deve essere restituito comprensivo di tutte le etichette, confezioni ed accessori originali ricevuti insieme all’ordine;
- I prodotti resi di uno stesso ordine devono essere inviati a footland.it in una sola spedizione. footland.it, infatti, si riserva il diritto di non accettare articoli di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi;
- I prodotti resi devono essere consegnati al corriere entro otto (8) giorni decorrenti dalla data in cui il cliente ha ricevuto la mail di accettazione del reso.
2.e) Costi di spedizione del reso/recesso
I costi di spedizione del reso/recesso sono a carico dell’utente.
I costi di spedizione saranno direttamente detratti dall’ammontare della compensazione richiesta.
2.f) Tempi e modalità di rimborso
Dopo che footland.it avrà ricevuto la richiesta di reso e controllato che tutti i requisiti siano stati rispettati, il cliente riceverà una e-mail di conferma di accettazione del reso/recesso.
Una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni indicate nell’art. 3.d, le somme saranno rimborsate come specificato di seguito:
- acquisto con carta di credito: il tempo di rimborso dipende dal circuito dalla carta di credito utilizzata, ma normalmente avviene entro quattordici (14) giorni.
- acquisto tramite PayPal: il rimborso viene immediatamente visualizzato sul conto corrente PayPal dell’utente dal momento in cui footland.it accetta il reso. Il rimborso effettivo sulla carta di credito collegata al conto PayPal dipende dal circuito elettronico utilizzato, ma avviene normalmente entro quattordici (14) giorni.
- acquisto tramite contrassegno al corriere, il rimborso avviene sul conto corrente bancario dell’utente, che è tenuto a comunicare i propri dati bancari nell’apposito box note della sezioni resi del sito web nel momento in cui sceglie la compensazione desiderata, entro quattordici (14) giorni.
Qualora non siano rispettate le modalità ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso, come precedentemente specificato, non si avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte a footland.it.
Tuttavia, il cliente potrà riottenere, a sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti. In caso contrario, footland.it potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
2.g) Garanzie
footland.it non vende prodotti usati, irregolari o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato.
Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate sul sito web all’interno di ciascuna scheda prodotto.
Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita su footland.it potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
2.h) Modifica ed aggiornamento delle condizioni generali di vendita
Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione su footland.it, in questa pagina.
2.i) Diritto di proprietà intellettuale
I contenuti di footland.it, quali, ad esempio, immagini, dialoghi, musiche, video, documenti, disegni, loghi ed ogni altro materiale, compresi i menu, pagine web, grafica, colori, caratteri, design del sito web, layout, metodi, processi, funzioni ed il software che fanno parte di footland.it, sono protetti dal diritto d’autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale di footland.it e degli altri titolari dei diritti. È vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, di footland.it dei suoi contenuti, senza nostro esplicito consenso scritto.
2.l) Avvertenza sui contenuti
footland.it si impegna ad evitare la pubblicazione nel sito web di contenuti che rappresentino scene o situazioni di violenza fisica o psicologica o tali che possano essere ritenuti lesivi delle convinzioni civili, dei diritti umani e della dignità delle persone, in tutte le sue forme ed espressioni.
footland.it non assume nei confronti degli utenti alcuna responsabilità circa l’accuratezza e la completezza dei contenuti pubblicati, fatta salva la propria responsabilità per dolo e colpa grave e salvo quanto diversamente previsto dalla legge.
2.m) Collegamento al sito web
footland.it cercherà di fare tutto il possibile per assicurare un accesso continuo al proprio sito web, ma la natura dinamica di Internet e dei suoi contenuti, potrebbero provocare sospensioni, interruzioni o discontinuità dovuti anche alla necessità di operare aggiornamenti del sito web.
Per qualsiasi problema riscontrato nell’uso del nostro sito web, l’utente è pregato di contattarci tramite i servizi presenti nella sezione contatti del sito web.
footland.it ha adottato misure tecniche ed organizzative adeguate per salvaguardare la sicurezza dei propri servizi e l’integrità dei dati relativi al traffico e alle comunicazioni elettroniche rispetto alle forme di utilizzazione non consentite. Le stesse cautele sono state adottate per evitare rischi di dispersione, di distruzione e di perdita di dati e di informazioni riservate e non, relative ai propri utenti, ovvero di accesso non autorizzato o illegale, ai dati e alle informazioni medesime.
2.n) Legge applicabile e soluzione alle controversie
Per quanto non espressamente disciplinato nelle presenti Condizioni generali di vendita si rinvia alle disposizioni previste dalla legge italiana ed in particolare: • decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 114 circa la riforma della disciplina relativa al settore del commercio • decreto legislativo 22 maggio 1999 n. 185 sulla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza • decreto legislativo 2 febbraio 2002 n. 24 su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo • decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico. • decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 con il codice in materia di protezione dei dati personali.